|
NOn ho avuto molto successo col mio post e intanto continuo a pensare a come fare...
L'ultima idea sarebbe questa:
acquistare della sabbia nuova (quarzo ceramizzato fine) e dopo averla sciacquata per bene lasciarla una settimana o due a mollo in un bidone con una ventina di litri di acqua dell'acquario da pulire.
Nel frattempo aggiungerei un bel po' di cannolicchi nuovi (biomax) nella vasca insieme al vecchio materiale filtrante.
Dopo una o due settimane di maturazione dei nuovi cannolicchi passerei a svuotare la vasca raccogliendo tutta l'acqua in un bel secchio con pesci piante e arredi (un anubias gigante e un bel tronco) e riscaldatore e in un terzop contenitore altra acqua della vasca con tutti i materiali filtranti: i vecchi cannolicchi, i nuovi cannolicchi, la lana e le vecchie bioballs e la pompa che smuove un po' l'acqua.
Svuoterei quindi tutta la vecchia ghiaia, inserirei un fondo di lapillo e coprirei con la nuova sabbia fine di quarzo ceramizzato che avevo tenuto a mollo in quelle due settimane.
Riempirei di nuovo con la vecchia acqua, riposizionerei bioball e nuovi cannolicchi lana e vecchi cannolicchi nel filtro con un buon attivatore batterico e rimetterei dentro i pesci (coppia di ram e 3 danio, l'anci spero di riuscire a regalarlo nel frattempo...) e gli arredi.
Che dite si puo' provare o rischio grosso con picco di nitriti o altre esplosioni batteriche?
E' meglio utilizzare la vecchia sabbia che dopo tanti anni ormai e' sicuramente diventata inerte e lasciar perdere la nuova e il lapillo vulcanico? o cambia poco?
Grazie ancora a quanti avranno avuto la pazienza di leggermi e di aiutarmi!
Un saluto, Luca.
|