|
Per i pesci che vuoi inserire (che non possono stare nell'acqua dura "del rubinetto") ti basterà tagliare l'acqua di rubinetto con quella RO (per la cronaca, dire di osmosi, è corretto) nelle adeguate proporzioni e raggiungere i valori adeguati per la popolazione.
Sul primo gruppo, conoscendo solo gli apistogramma, non mi pronuncio;
per quanto riguarda il secondo: di pangio e corydoras ce ne sono molte razze con esigenze diverse, dovresti indicarli con il nome scientifico (anche perché poi dovrai comprare quelli esatti quindi meglio che li riconosci prima).
Personalmente non terrei un pangio in un 130lt, alcune razze arrivano anche ad 8cm di grandezza. Non conosco così bene la specie però, di conseguenza attendi riscontri anche da altri utenti.
Il pesce vetro vuole un acqua più dura rispetto ai neon (o cardinali) quindi lo escluderei pure.
I pesci che hai selezionato hanno in comune (più o meno) la necessità di acque abbastanza acide, anche se a durezze diverse, quindi se la direzione che vuoi intraprendere è questa possiamo fare così: se mi indichi i corydoras esatti vediamo che possiamo metterci assieme, altrimenti come ho tempo ti stilo una lista di pesci che sono compatibili con i neon (tra cui appunto alcune razze di corydoras).
Inutile dirti che se specifichi meglio i pesciotti anche altri potranno darti una mano
|