Ciao Alessandro (omonimo), come accennato, il pesce presenta un movimento accellerato delle branchie. La bocca e le stesse branchie sono più aperte. Spesso effettua scatti con la testa, come se volesse scrollarsi i parassiti. Spesso si avvicina alla pompa di movimento nuotando freneticamente contro corrente. In genere preferiva nuotare quasi esclusivamente in superficie, ora invece staziona sempre sul fondo dell'acqurio. Per il resto.... il corpo, la pelle, le pinne, i colori nn presentano nessunissima anomalia. Ventre normale...feci normali. Nn posso fornire i dati dell'acqua....nel trasloco ho dimenticato di prendere tutti i tester...cribbio! La salinità è nella norma....x fortuna nn ho dimenticato il densimetro. Di certo posso dire che x diversi giorni, l'acquario ha girato ad una temmperatura di 19!! Mea culpa...mea culpa! Purtroppo me ne sono reso conto troppo tardi!! Certo, ti sarei molto ma molto grato se mi sapresti dire quante gocce di iodio puro vanno in tot litri d'acqua e se lo stesso iodio, và prima stemperato in un recipiente a parte per poi versale la soluzione goccia a goccia in vasca. Tramite il portale sono riuscito a trovare 2 negozi spaecializzati in zona. Domani acquisterò sia il gamberetto che il mangime del dott. blasser....così si chiama se nn ricordo male...l'idroplurivit in farmacia...
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
|