|
Cavoli, grazie blackman...era un pò che non controllavo il ferro in vasca, la facevo quasi più di 6 mesi fa, poi quando mi è finito il reagente, dato che i valori erano sempre corretti, non l'ho pià provato ed ho sempre fatto le stesse manutenzioni per non variare...qualcosa invece deve essere variato, ora ho il Fe a 0,8 mg\litro, che mi sembra altino, per non dire pericoloso...provvederò subito ad un bon cambio di acqua visto che l'acquario è popolato...quindi anche un eccesso può risultare dannoso?
Comunque sono sempre stato sulle dosi minime, probabilmente la dose di microelementi (dato che inserisco solo Fe della bustina di Mikrom e non integro) è troppo alta....putroppo per vedere i risultati dovranno passare altre settimane, quindi fino ad allora non potrò attribuire la colpa al "sovradossaggio", anche se è il pricipale indagato quindi...mannaggia a me che per la mia incoscente sicurezza potevo fare altri danni alla vasca..
Credo proprio che separerò i microelementi dal composto e terrò 2 bottiglie, una con magnesio e potassio, l'altro con i micro..spero di riuscire a dosare meglio...
Quanto consigliate in termini di tempo per far smaltire gli "eccessi" alla vasca prima di riprendere la fertilizzazione e non confonderli con un sovradosaggio? Fino a che il Fe è andato a 0 ??
Grazie davvero!
|