|
fappio, lo smaltimento degli inquinanti e dato dall'ossidazione?
l'ossidazione avviene con un buon apporto di luce?
una roccia buona e quella che in teoria ha un buona porisota e un buon insediamento di fauna?
se la risposta a queste tre domande e si a cosa serve ridurre il carico organico delle rocce con il mese di buio? per le alghe? be a chi più chi meno le hanno avute tutti (tranne alcune eccezioni) un mese senza ossidare la vasca mi sembra inutile tanto più che da quello che ho capito siamo daccordo tutti su una cosa la vera maturazione inizia col fotoperiodo.... per me parlare di vasca pronta significa avere un buon ciclo di ossidazione che sta a asignificare che la vasca deve essere in grado di digerire da sola certe quantita di inquinanti e per fare cio gli serve luce..
io con la mia modesta tinozza ho fatto tutto ciò che non si deve fare
1) vasca chiusa
2) sabbia 7/8cm (doveva essere un dsb)
3) rocce poggiate direttamete su sabbia
4) 6 fiale di biodigest in 130 litri (più di una persona mi ha detto che non avrebbe avuto coraggio a farlo)
5) luce da subito
6) un minimo di carico organico dopo tre giorni dalla rocciata inserendo un puellaris turbo e paguri
e con tutto cio la mia vasca gira i valori sono in firma ho solo no3 "alti" ma quella e colpa dello sckimmer che e poco più di un giocattolo e che in tre mesi a tirato fuori forse un cm di schiuma...
tengo a precisare che questa e solo la mia opinione di novello acquariofilo maturata con la mia singolare esperienza (singolare perche ogni vasca e un mondo a se)
|