Discussione: saturazione akadama
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2009, 12:22   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1.
si può fare, ma a luci rigorosamente spente

Quote:
2.
no, non serve

Quote:
3.
prima di immettere i pesci fai un cambio del 20%, l'acqua rimanente lasciala.

Quote:
4.
misura almeno due volte la settimana, con e senza pesci

Quote:
5.
se fai il fondo con sola akadama senza nessun substrato fertile, a mio avviso le piante nonc resceranno MAI!
L'akadama è silicato di alluminio vetrificato dal calore vulcanico... fertilità ZERO!
Se prevedi invece un substrato fertile, allora le piante le puoi mettere da subito.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12577 seconds with 13 queries