Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2009, 10:27   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi non è questo il caso. Lo schizzo io lo trovo chiaro e corretto.
micina.1983, l'altezza corretta a cui posizionare il filtro è quella per cui la superficie dell'acqua in vasca è all'altezza della griglietta in alto. Così il filtro ti tiene pulita anche la superficie dell'acqua evitando patine oleose, detriti galleggianti ed amenità del genere.
Una cosa a cui porre attenzione è che il tubo proveniente dalla pompa, quello che butta l'acqua filtrata in vasca, deve fare tenuta sul foro del filtro, altrimenti, da intorno al tubo, entra acqua dalla vasca nello scomparto pompa, acqua che verrà ributtata in vasca senza essere filtrata e che ridurrà l'efficienza aspirante del filtro stesso.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14981 seconds with 13 queries