Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2009, 17:56   #18
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quello che dice Woodoo è che quei valori sono assurdi (non li raggiungi nemmeno diffondendo chili di CO2). Anch'io penso che i test siano sballati.
E' però l'atteggiamento da "genietto" che mi sta un po' sul caxxo (tra l'altro, il moderatore prima ha contestato una mia risposta che sembrava poco pacata: ora non ha nulla da dire?). Oltretutto, se in vasca fossero presenti acidificanti (torba o, semplicemente, correttori di PH) la tabella della CO2 perderebbe validità e la CO2 in soluzione sarebbe probabilmente molta meno (e i valori non così assurdi, sebbene il dubbio che i test siano andati, ripeto, resta plausibilissimo, e probabilmente fondato).
Originariamente inviata da Woodoo
..per non parlare del valore NO3 ...da 0 a 0 ...ma non ci credo neppure se mi dici che hai testato l'acqua dell'impianto di osmosi ..e con tanto di prefiltri di qualità !!!
Originariamente inviata da Woodoo
NO3 a 0 è in pratica impossibile
Leggo nel profilo (ma magari sbaglio) che l'autore del topic ha in vasca varie piante e solo 8 caridine. Ha appena fatto dei cambi. E' plausibilissimo che i nitrati non siano rilevabili (non a 0 spaccato: non rilevabili dal test). Prima di sparare sentenze, appunto, pensiamoci.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea  
 
Page generated in 0,12204 seconds with 13 queries