Discussione: Info idraulica SUMP
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2009, 15:05   #1
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Info idraulica SUMP

ho postato anche in "tecnica marino" ma non ho avuto risposte
mi dareste una mano (tutte e due và)


Ciao...allora oggi mi arriva l'H6S90 e l'overflow della Tunze.....

Primo dubbio: visto che la sump è dietro alla vasca che è alta 60cm...ho un dislivello o prevalenza da superare di 60cm e l'h&S lavora circa 300lt/h....come pompa di risalita secondo voi basta una 1000 o manco la uso e faccio fare allo ski???

Secondo dubbio: osmoregolatore chiaramante il tubo dal contenitore acqua osmotica lo faccio andare in sump...ma il galeggiante o per meglio dire la sonda PTC secondo me è meglio posizionarla in vasca perchè quando l'acqua evapora sicuramente il livello scende soltanto in vasca appunto in quanto anche se il tracimatore non pesca piu un po di acqua (quella rimasta nel tubo del Tunze) scende ancora e quindi il livello (se la sonda è in sump) rimane sommersa....o sto dicendo minchiate megagalattiche...

Terzo e ultimo (spero): il livello in vasca deve arrivare a pelo del pettine del tracimatore o se no, come ???...


belin mi rendo conto che di Idraulica so na cippa
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09105 seconds with 15 queries