iniziamo dai costi (credo sia la parte piu sentita da tanti ) :
100 euro ballast elettronici, 3 ( 2x39) 1 (1x39)
100 euro circa neon ati,5 acquaspezial e 2 blu plus (forse al posto di 1 bianco metterei un fiji,questo lo vedrò in seguito con la vasca matura)
100 euro circa i riflettori ati (sono belli,riflettono a bestia ...ma quanto costano...)
60 euro materiali vari (colla,colore,cementite,legno)
20 euro 8 ventole tachimetriche (4x4)
10 euro attacchi per neon t5
? due ventole da 12x12 mi sono state regalate (sono dei ventilatori)
Realizzazione :
Per prima cosa ho aspettato che mi arrivasse il pacco con i riflettori,neon,attacchi e ventole.
Avrei voluto fare un 8x39 però i riflettori sono larghi circa 5,3-5,4cm perciò avendo la vasca da 40cm di larghezza 2/3 di un neon sarebbe andato fuori (contando circa 2mm tra un neon e l'alto)
perciò l'ho fatta da 7x39w. Credo che bastino per allevare i miei sps (magari qualcuno obietterà qualcosa ...discutiamone
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
Prese le misure dei riflettori sono andato dall'OBI e mi sono fatto tagliare il legno.
Ho usato compensato marino,1cm di spessore per la parte sopra e 6mm lo spessore dei pezzi laterali.
Il legno fornitomi era un pò imbarcato,sarebbe stato meglio se fosse stato dritto perfetto,però ci si accontenta...
Ho tagliato dal "pezzo grande" un foro di 12x24 per alloggiare le 2 ventolone.
Ho incollato i lati lunghi,con colla per il legno che tiene alle alte temperature e "non teme l'umidità".
Ho forato i lati corti con il seghetto alternativo,naturlamente sono stati limati a dovere e poi sono stati incollati.
Per avere una maggiore resistenza dei lati lunghi,visto che sarà appoggiata e non sarà in sospensione,ho messo 4 staffe a elle (di acciaio inossidabile).
Successivamente sono state istallati 2 pezzettini di legno alti 2cm per alzare l'attacco dei neon dalla plafo visto che i ballast sono alti 1,8 cm.
Ho fatto cosi perchè ho messo della pasta termoconduttiva sui riflettori in modo che facessero da dissipatori dei ballast.
Le ventole laterali buttano in dentro e quelle sopra buttano verso l'altro,perciò,aiutate dal fatto che il calore va verso l'alto dovrebbe essere piu facile raffreddarla ! (cosa ne pensate ? consigli ?)
Fine prima parte...
Domani continuo