|
|
Originariamente inviata da boma01
|
|
Se aggiungo ancora acqua l'uscita della pompa è immersa.
|
Non è affatto un problema!! Anzi!!
Con un minore movimento della superfice dell'acqua hai un minore scambio gassoso con l'ambiente e quindi rimane più CO2 nell'acqua che è indispensabile alle piante per crescere.
E poi l'areatore fa già anche troppo movimento da solo: in ambiente acquarofilo è visto come uno degli accessori meno utili a meno che non sia un acquario marino o sia in corso una cura per una malattia che necessita di aerare bene.
Capisco che l'effetto scenico sia carino ma per l'ecosistema quelle bolle sono indifferenti: l'ossigeno lo fanno le piante grazie alla CO2. Sembra complicato all'inizio ma vedrai che tra un pò diverrà tutto sempre più chiaro.
Io avevo il tuo identico acquario e mi sono trovato bene con anubias nana e normale, sagittaria subulata, micranthemum, rotala nanjesan e limnophila.
