Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2009, 20:29   #7
peppesan85
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Messina
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sono un gran espereto in illuminazione ma cmq le pl sono lampade molto simili ai tubi t5 per cui non cambia nulla se togli le pl e metti i neon.......detto questo l'illuminazione se non mi sbaglio deve essere adeguata alla quantità e al tipo di piante che tu hai in acqaurio (crescita lenta veloce ecc ecc).

le caratteristiche dell'illuminazione in aquario sono lo spettro luminoso che in acquario di acqua dolce non deve superare gli 8000°k e le tue vanno benissimo visto che sono 6000° k e il wattaggio delle lampade.
il wattaggio delle lampade e quindi la quantità di luce che si deve immettere in acquario varia a seconda del tipo di piante e della crescita più o meno veloce delle stesse e in linea di massima il rapporto tra watt e lt in un acquario in cui non si hanno troppe pretese in relazione alle piante dovrebbe essere circa di 0'5 watt/lt per cui a mio avviso tu con i tuoi 1.15 watt/lt hai troppa luce e devi solamente lasciare spente due lmapade e le cose si dovrebbero sistemare senza usare prodotti chimici dannosi per la flora batterica del tuo acquario.



se hai tropa luce e non hai molte piante la luce che nonn viene assorbita dalle piante finisce con il dare vantaggio alle alghe ecco perchè dovresti ridurre la quantità della luce se poi nel tempo inserisci in acquario altre piante e due lampade dovessero risultare insufficienti allora accenderai anche le altre due .
da quanto tempo è avviato l'acquario ?
__________________
Da quando ho imparato a camminare mi piace correre (F. nitche)
peppesan85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09334 seconds with 13 queries