|
i test a strisce non sono il diavolo, sono solo un pò imprecisi, ma per misurare le emergenze (i nitriti alti) vanno abbastanza bene, nel senso che rilevano se c'è qualcosa di grave.
Tu usi acqua di rubinetto?
Gli NO3 a zero sono strani, perchè anche in acqua di rubinetto dovrebbero essere superiori allo zero, tu inoltre non hai piante e quindi come fanno ad essere annullati? -28d#
Se il filtro lavora bene dovresti avere NO2 a zero (dopo 3 mesi la flora batterica ci dovrebbe essere) e NO3 ad un valore NON zero, perchè i nitriti devono essersi trasformati in NO3
Infatti mi sembra strano anche questo che fare il test direttamente con acqua di rubinetto mi da gli stessi valori di quella dell'acquario
Altra domanda: non è che hai usato acqua d'osmosi pura? Ma non penso, perchè allora avresti durezza nulla.
No nessun'acqua d'osmosi( per la prima volta l'ho letto qui che esisteva un'altro tipo di acqua)
Va bene sciacquarla, non si cambia tutte le volte.
ok per lo meno questo lo faccio
I cambi d'acqua come li fai? lasci decantare l'acqua per far evaporare il cloro (a parte il biocondizionatore, che molti neanche usano, ma può essere utile)? la porti allla stessa temperatura della vasca? I pesci possono morire anche per shock termico, se immetti di colpo acqua troppo fredda.
Solitamente aggiungo anche acqua di bottiglia a temperatura ambiente a quella del rubinetto,però non ho mai fatto riposare l'acqua prima di aggingerla all'acquario e poi biocondizionatore
Com'è fatto il tuo filtro? Cioè come sono posizionati gli elementi filtranti?[/quote]
allora guardandolo difronto trovo a detra la zona del riscaldatore con i due fori in basso da dove entra acqua....nella zona centrale ci sono in basso i canolicchi poi la spugna e in fine il cotone...nella parte sinistra ci sono in basso i cannolicchi(collegati dalla fessura con la zona centrale) e la pompa
|