Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2009, 14:12   #15
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sembra che c'erano degli articoli di letti fluidi fai da te... ma concettualmente tutti errati.

Il letto fluido è un contenitore in cui il tubo centrale, da cui proviene l'acqua prelevata nell'acquario, deve stare a circa 0.5-1 cm dal fondo, il flusso urtando il fondo con potenza 500-600lt/h smuove quesllo che contiene il barattolo... e grazie al tubo di ricaduta in cima, rientra nell'acquario.

Il movimento deve essere regolato pportunamente per non permettere alla resina di essere reimmessa in vasca ed allo stesso tempo deve essere smossa come se fosse liquida.

Ecco uno schema di principio:



Lo puoi realizzare con un qualsiasi contenitore plastico... l'importante è che il tappo si largo e ti permetta di inserire agevolmente la resina.... e che se lo fai esterno i fori e tubazioni devono tenere bene...
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09884 seconds with 13 queries