Discussione: riconoscimento pianta
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2009, 13:27   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
claudiokoi, IO la uso come galleggiante! e molti altri utenti del forum.... è consigliata proprio perchpè assorbe molti nitrati, è ottimo nascondiglio per gli avannotti, e , come ben descrivi, cresce molto in fretta e si ramifica.
si ci sono più varietà, ma nessuna radica (beh, d'altra parte tieni presente che molto spesso vendono come piante da acquario piante che invece sarebbero da acquaterrario e che in qualche mese muoiono....).
se leggi l'inglese, eccoti un sito affidabile dove leggere le descrizioni delle piante (in rete si trova un po' di tutto....):
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
(nella descrizione del ceratophillum leggi: non ha vere e proprie radici, ma la si può piantare sul fondo).
l'uso delle piante segue molto le mode e con la fissa del pratino tutti cercano di avere molta luce sul fondo, per cui le galleggianti vengono usate poco, poi le galleggianti sono poco gradite negli acquari chiusi, credo sia per questo la si venda a mazzetti.
eccoti una bella descrizione delle sue funzioni:
http://www.walterperis.it/piante/piante_rapide.htm
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10539 seconds with 13 queries