Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2009, 03:58   #10
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto federico sibona!!
anche i gastrmyzon sono pesci di quelle zone e di acqua fredda.
visto che stanno sempre attaccati agli arredi non dovrebbero avere problemi di convivenza.
Però sono pesci di torrente, hanno bisogno di acqua ben ossigenata e movimentata, al contrario dei macropodus che come anabatidi vivono in acque calme.
Con opportuno arredo e disposizione dell'acquario la cosa si potrebbe fare, bisognerebbe riuscire a creare una zona con corrente più forte e sassi piatti, magari in verticale e pesizionati vicino all'uscita del filtro ed allo stesso tempo posizionare sassi, radici e molte piante che rompano la corrente lasciando buona parte dell'acquario tranquilla ed esente da corrente. Anche i tannictys amano la corrente quindi non è cosi sbaliato cercare un compromesso.
Riuscendo a ottenere queste condizioni i gastromyzon sarebbero perfetti.

l'idea sarebbe un pò quella di unire due zone dello stesso bacino fluviale simulando l'ingresso di un torrentello rapido in un lago o in una zona più tranquilla del fiume.
non so se è fattibile..
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11070 seconds with 13 queries