Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2009, 22:45   #1
toniomar
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a toniomar

Annunci Mercatino: 0
Filtro si... Filtro no...

Ciao,
Sto costruendo un laghetto di circa 1500 litri, dimensioni 2.50 x 2.00 x 0.80 m (ma nel punto più basso, di circa 1 x 1 metri). Sto usando il telo con tutte le necessarie precauzioni (sabbia, sottotelo...).

Premetto che il laghetto è a Taranto (molto caldo d'estate...) e quasi completamente assolato: ci sono due alberi alle spalle che però non fanno ancora tanta ombra.

Prima di scrivere, mi sono letto diverse discussioni sul forum ma ho un dubbio sul filtro: molti consigliano che, se ci sono molte piante e pochi pesci (e questa sarebbe la mia condizione) è praticamente superfluo! Altri dicono, invece, che il filtro meccanico e la lampada UVC sono indispensabili per evitare il fenomeno delle alghe filamentose o, comunque, quello dell'acqua verde (alghe unicellulari?).

Dispongo di un filtro a cassetta, di quelli in cui l'acqua spinta dalla pompa, passa nel filtro per gravità e termina nel laghetto, sfruttando la possibilità di creare una piccola cascata: mi avanza da un altro lavoro ma dovrei verificare le spugne e la lampada...

Però se è inutile mi risparmierei la fatica dei collegamenti e soprattutto della costruzione di un "artefatto" per nascondere la cassetta.

Che ne dite?
toniomar non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09921 seconds with 15 queries