Discussione: SUMP x nanoreef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2009, 15:56   #9
pjolino
Pesce rosso
 
L'avatar di pjolino
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bibbiano (RE)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pjolino Invia un messaggio tramite Skype a pjolino

Annunci Mercatino: 0
Bene.. aggiunta al mio carrello, hehe (grazie per la segnalazione Maury..)

Tra l'altro, girovagando tra i vari topic della sezione Tecnica marino ho trovato alcune tue considarazioni molto interessanti che mi permetto di riproporre su questo post. Tu scrivi: "ci sono delle regole base per avere una vasca efficente, che vanno rispettate se si vogliono avere ottimi risultati... Interscambio effettivo 2-3 volte il volume netto della vasca e di conseguenza uno skimmer che tratta almeno il 90% dell'acqua che scende in sump"

Immagino quindi di dover partire da quì per fare tutti i miei calcoli e capire anche come regolare la potenza della Compact+ giusto ?? Il volume netto della mia vasca dovrebbe essere +/- 100 lt. L'interscambio effettivo quindi dovrebbe essere tra i 200 e i 300 lt. Lo skimmer scelto (HS90) utilizza una pompa Aqua bee 1000/9w, ma non saprei dire quanta acqua "tratta"..

Poi ?? cos'altro ho dimenticato ??
pjolino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08200 seconds with 13 queries