Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2009, 23:41   #1
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
turbellarie trattamento con Droncit...

Nei mesi scorsi avevo scoperto delle uova di turbellarie alla base di alcune acropore
qui un esempio

feci dei bagni di betadine ma la cosa non mi aveva molto convinto, in primo luogo perchè l animale ne usciva conciato e non poco (ho quasi perso una tenuis in un bagno) e poi perche di turbellarie non ne erano uscite (forse 1 ma piccolina) e mi sembrava strano che tutte quelle uova le deponesse un solo animale.
Decisi di documentarmi ed avevo deciso di usare un prodotto specifico il droncit appunto


preparo quindi un bagno fatto da poco meno di 20 lt di acqua di vasca e una pasticca di droncit posiziono tutte le acropore della mia vasca nella vaschetta per il bagno (con pompa di movimento e termostato) per 30 minuti abbondanti …
spazzolo la base dalle uova di tube (mamma quante… ) e riposiziono le acropore in vasca
tolgo l acqua dall bacinella e bhe che dire all inizio non mi sembrava fosse successo nulla ma ad acqua svuotato ne ho contate una dozzina…

Alcune macro



Mentre facevo le foto e rimettevo tutto i ordine (la moglie grida forte ) saranno Passati 20 minuti mi giro verso la vasca e con stupore scopro che le acropore già hanno ricomciato a spolipare ( a me sembra più di prima ma sarà la felicità che me lo fa dire )
Bhe che dire esperienza super positiva…

Prima

Dopo

__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14815 seconds with 15 queries