Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2009, 18:23   #7
Nemesis84
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte, sempre ottime.

Quindi l'idea di base è un bel legno grande e ramificato che prenda tutta la vasca, non commerciale perchè o mi costa una fortuna o sono troppo piccoli. (pensavo castagno o quercia se lo trovo, ben seccati e scortecciati).
Un fondo fertile per le "radicate" e epifite a prova di bomba sul legno, muschio a volontà. Magari della pistia o lemna per i primi tempi di ciclaggio dell'acquario, eventualmente da rimuovere poi.

Poi una vasca commerciale, magari un modello di fascia alta con t5 in modo da avere un wattaggio decente per medio-sciafile, e magari aggiungere un neon da 15 w leggermente decentrato con timer autonomo, con una gradazione un pelo bluastra che esalti i pesci.
Filtro esterno, sfondo nero, fondo nero o su un 300 litri appesantise troppo? ho visto il nero in acquari piccoli ed esalta proprio piante e pesci.

Pensavo alle red cherry appunto per la loro capacità di riprodursi, e non dover reintegrare come si dovrebbe fare con la iaponica. Più ce ne sono meglio è pensavo io, al massimo ci metto una nassetta e le regalo se ce ne sono in più. O sono realmente infestanti?

Non mi maledite, ma una coppia o quartetto di scalari d'allevamento? Mi pare che i valori siano al limite ma possano starci.

Grazie ancora a tutti.
Nemesis84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08932 seconds with 13 queries