Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2009, 12:30   #5
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Cittā: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao !
Andiamo con ordine:
Piate, qui sul forum l'orientamento č verso acquari con piante vive. Per quanto bassa possa essere la tua illuminazione (che di solito č il motivo limite principale) esiste sempre la possibilitā di trovare specie vegetali che si adattano, con grande beneficio dei tuoi futuri ospiti pinnuti, esempio anubias nana, muschio di giava, ed altre, che non necessitano di cure particolari.
Per il filtro potrebbe essere il classico 3 scomparti? Il carbone ora non serve a funzione purificativa dell'acqua.
I test NO2 e NO3 sono importantissimi. Ti diranno quando la maturazione del filtro č a buon punto per i primi ospiti.
L'attivatore batterico non elimina i nitriti e/o i nitrati. Serve per inserire nel tuo acquario un ceppo di batteri buoni che si diffonderanno e installeranno principalmente nei cannolicchi del filtro (che tu non toccherai ne toglierai dall'acqua mai, per ora prendi per buono questo poi approfondirai) .
L'antialghe non ti serve.
Quote:
P.S. Questo sabato, quindi ad una settimana di distanza vorrei provare a mettere qualche pesce
Farai contento il tuo negoziante, perchč dopo circa 10 giorni i pesci introdotti avranno la prima manifestaione di disagio e poi dopo costosi medicamenti e fialette addio ai + ,CASSANNDRAAAA!!!!!! scherzo dai.
L'acquario per essere pronto deve superare la fase maturazione filtro.
Nei primi 10 giorni salgono alla velocitā che pare a loro gli NO2 che sono velenosi per i pesci, poi i batteri buoni che hai nel filtro cominciano a lavorare bene e avrai gli NO3 alle stelle, e sempre a loro discrezione scenderanno a 0 sia NO2 che NO3 questo in circa 4 settimane se fai tutto bene. Da qui puoi inserire in sicurezza i primi esemplari che avrai scelto uno o due per volta secondo specie a distanza di qualche giorno sempre monitorando NO2 e NO3.

Leggi quello che c'č scritto sulle schede qui sotto. Non so se tutto ti sarā comprensibile (siamo sempre qui chi + chi meno) ma ti aiuterā molto ai 4 settimane, buona lettura.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Prima regola pazienza!
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09164 seconds with 13 queries