Se hai optato per il mese di buio vuol dire che di pazienza ne hai e questo è sicuramente un pregio, in acquariofilia marina se ne deve avere tanta.
Lascia perdere i test, anch'io li ho fatti il giorno seguente l'avvio per vedere fin dove arrivavano gli inquinanti, non serve che li fai ogni 10 giorni, è solo uno spreco. Qualche giorno prima della scadenza del mese li rifai e vedi come vanno. Se sono buoni puoi iniziare a dar luce, se hai po4 alti valuterai gli eventuali rimedi. Io non partire subito con due ore ma bensì con una e non incrementerei di un quarto d'ora ogni due giorni ma di un'ora a settimana. Inoltre rivestirei i vetri della vasca con dei sacchi neri che si usano per la monnezza, male non fanno di certo. Quando sarai a 4/5 ore di luce potrai (valori permettendo) mettere già in vasca qualche lumaca e qualche paguro, quando sarai arrivata a 6/7 ore qualche gamberetto e qualche sps molto "facile".
Per quanto riguarda i detriti io ti consiglio di aspirarli con un tubo, di setacciarli con una calza sottile e di ributtare l'acqua direttamente in sump (non so se mi sono spiegato).
Non aggiungere nulla, le rocce lavorano da sole, in questo momento hanno tutto, al limite per i batteri hai tempo per dosarli dopo il primo cambio (prima dell'accensione). Se i valori di Ca, Mg e Kh sono sballati limitati a riportare questi entro i range.
Non prendere additivi e porcherie varie, spendi soldi per nulla e butti tanta porcheria in vasca. I soldi tienili per prendere qualche bell'animale.
|