Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2009, 14:55   #2
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se il fondo viene molto alto, puoi farci una specie di filtro con la collina.
Mi spiego: la collina la fai in lapillo o addirittura cannolicchi, ovviamente ricoperta come vuoi.l'importante è che la parte riempitiva lasci circolare molto l'acqua.
Però prima di stendere la collinetta, realizzi uno scompartimento forato in angolo(basta una lastrina di vetro messa in verticale a chiudere l'angolo. Lo fai piccolino, grande il tanto che basta per affondarci una pompetta da filtro interno. sotto la pompetta, in corrispondenza dei fori fatti in basso sulla lastrina, ci metti una spugna tagliata a misura, che trattiene la sporcizia e non si intasa. comunque la sporcizia sarà pochissima perchè in realtà è proprio il fondo a fermarne la maggior parte.
La manutenzione non la devi fare quasi mai, il filtro sarà cosi lento che si formeranno fanghi sul primo cm di fondo della collinetta ma non entreranno daifori della parete del filtro(soprattutto se li metti un a3-4cm dal fondo).

In questo modo puoi fare un fondo alto quanto vuoi senza problemi di anossia, ed allo stesso tempo usi un grande volume di fondo come filtro biologico. Facendolo bene può anche essere l'unico filtro, oppure va semplicemente accoppiato con un filtro meccanico esterno sottodimensionato.

Ciao
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10498 seconds with 13 queries