|
Quote:
|
carassi con due code
|
Quindi orifiamma.
Il dorsale abbassato è il mio incubo

, sembra (ma è un idea che mi sono fatta io, quindi prendila con le molle) che indichi una batteriosi in atto. Lo strano è che la proliferazione batterica in un acquario di acqua dura (come di solito è quella dei carassi) si ha con le temperature estive, comunque dai 25° a salire.
Io ti propongo un tentativo con un trattamento dell'acqua che funziona, se ho visto giusto, ma solo momentaneamente poi bisogna valutare meglio le cause.
Dovresti munirti di una caraffa da almeno 1 o meglio 2 lt, di un tubicino (quello dell'areatore o quelli da flebo in farmacia con massimo due euro lo trovi, o quello che hai) pulito, acqua ossigenata a 10 vol (se ce l'hai a 12 vol va bene uguale), una siringa.
Riempi la caraffa con acqua dell'acquario o con acqua pronta per l'acquario e mettici anche 1,5 ml di acqua ossigenata, metti il tubicino nella caraffa posizionandola almeno sopra l'acquario e aspira con la siringa in modo che l'acqua della caraffa riempa il tubicino (il sistema dei vasi comunicanti per intendersi) e poi inidirizzalo verso il getto di uscita del filtro. L'acqua ossigenata a contatto con l'acqua produce calore, per questo motivo devi stare attento a farla passare in acquario lontano dalle pinne dei tuoi ospiti e non direttamente sulle piante. Meglio se la indirizzi sul getto del filtro, così che si disperde in acquario velocemente.
Lo fai per sei giorni uno si e uno no.
Un unica perplessità riguarda il fatto che il filtro è appena partito e non sono molto contenta che i suoi batteri buoni si facciano un giro con questa micela.

Ricontrolla e compila i valori come ti è stato chiesto. Ciao