|
Originariamente inviata da c0rsaro
|
Red2003, ciao per la dissipazione e lo stress hai ragione... ma si dovrebbero pilotare a 700mA solo per far alzare la gradazione di colore che altrimenti a 350mA sarebbe troppo bassa e si dovrebbero mettere troppi blu...
per la disspiazione non dovrebbe essere un problemone....pilotandoli con alimentatori a corrente costante a 700mA e 12 o 24 volt si mettono i led in serie... una serie da 4 0 5 led per cavo e si elimina il problema di mettere resistenze che svilupperebbero calore...
poi si mette il dissipatore in alluminio e il gioco e fatto...
|
La temperatura colore non varia con l'intensità di corrente, infatti la Cree non nè parla in questi termini, mentra varia il flusso luminoso proporzionalmente.
Peccato che stasera gli allegati fanno i capricci e non riesco a metterti l'allegato Cree per farti vedere come l'intensità di corrente influenza il flusso luminoso (luminescenza) che non è esattamente proporzionale, però posso dirti che se:
350 mA ai un flusso di 107 lumen
con
750 mA avrai un flusso di 107 X 180% = 193 lumen
quindi con 350 mA - 107lumen:
|
Originariamente inviata da clamat
|
se un neon t5 a 54w ha tra 4400 e 4800 lumens ci vogliomo 44 led per fare un tubo
|
a 750 mA userai:
4600 lm / 193 lm = 24 leds
i blu non centrano nulla ma anche per questi la maggior intensità di corrente ti permette di fare il medesimo raggionamento.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)