|
|
Originariamente inviata da Eliadgil
|
Cmq per i mac.
Io sono sceso di ph come te ed altri tempo fa mi consigliaste portando i mac ad una acidità di 5.8/6 circa e hanno smesso di procreare. Non so se sia un caso ma non vorrei che gli esemplari da negozio avessero perso la capacità di riprodursi a tali acidità. La mia è solo un ipotesi (ragionata con vari negozianti per altro), ma chissà che possa essere veritiera
|
E' un ipotesi abbastanza probabile, in fondo un pesce nato e cresciuto in certe condizioni è possibile che non si senta stimolato a riproduzioni valutando quelle condizioni di ph come anormali, fermo restando che il suo corredo genetico determina il fatto che la il suo stato di salute e la sua resistenza da malattie non può che migliorare a queste acidità(ovviamente se le condizioni vengono raggiunte in modo moooolto graduale)
Poi bisognerebbe vedere come è ottenuta questa acidità, magari se è ottenuta con molta co2 sicuramente è una acidità chimica ma sono condizioni diverse da una acidità naturale data da acidi umici.
Molte persone sottovalutano questo fatto, però non dimentichiamo che se c'è una tabella che ci dà dei valori massimi oltre i quali è meglio non andare con la co2 è proprio perchè sopra questi valori risulta nociva ai pesci.. sotto questi valori è accettata ma a valori limite sicuramente non è molto naturale.