Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2009, 11:54   #4
graalex
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 592
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a graalex

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silvia c
Non conosco le altre ma dell'anubias ti posso dire che è una pianta a crescita lenta, quindi per ottenere una certa crescita occorre tempo.forse hai un aspettativa un po' troppo elevata sulla rapidità di crescita. Non è utile una fertilizzazione massiccia e vuole stare in ombra, ma gradisce molto essere posizionata con il rizzoma (il tronchetto) fuori dalla sabbia altrimenti deperisce e può anche marcire. Il risultato migliore io l'ho ottenuto legandola su un tronchetto di legno con della lenza (il filo di cotone se lo ciucciava l'anci) dopo un mese l'ho sciolta e lei si era attaccata con le radici.
Che l'anubias sia una pianta a crescita lenta è relativo.. non cresce in altezza come puo' fare una lymnophila ma considerando la consistenza delle sue foglie la sua crescita con giuste condizioni puo' essere molto veloce.
Le mie anubias nane in 3 mesi hanno raddoppiato le dimensioni delle foglie e il loro numero. la fertilizzazione non deve essere spinta ma nemmeno nulla. le foglie senza le sostanze basi non crescono.. basta una blanda fetilizzazione liquida settimanale per far crescere quelle semplici.
graalex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09354 seconds with 13 queries