Ciao
allora in primis dovremmo sapere che vasca hai, almeno che pesci hai messo, per capire quali valori dell'acqua devi ottenere.
In linea di massima ti dico alcune cosette generiche ma che ti tornano già utili:
1 - i test a strisce sono pessimi, comprane a reagente liquido.
2 - gli no3 a 25 sono troppo alti. Si abbassano con cambi d'acqua ed evitando di sporcare troppo (mangimi, escrementi dei pesci etc).
3 - gh "superiore" a 14 non dice niente, può essere anche 90? comunque già 14 è alto per la maggior parte dei pesci. idem kh 15. La durezza dell'acqua di abbassa evitando di avere cose calcaree in vasca, e mischiando l'acqua di rubinetto con l'acqua di osmosi. Le resine si usano in casi particolari.
4 - l'acqua di Ro non so quanto costa ma costa poco. Però ti consiglio di comprare un impianto di osmosi, così te la fai in casa gratis tutte le volte che vuoi (con una spesa iniziale comunque contenuta).
Ciao
