Discussione: Ceratophyllum e rossi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2009, 21:34   #8
franc_o_bin
Protozoo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 73
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti,
sono interessato anch'io di sapere come far sopravvivere questa (e non solo) pianta in laghetto. Ne avevo preso dei rametti spiaggiati al Trasimeno ( mica-sarà-proibito? ). Li ho ancorati a dei vasetti di ghiaia e per un po' si sono sviluppati, anzi hanno anche fatto il fiore http://www.ftecc.it/public/franco/la...b/DSCN1511.JPG (1512, 1513) poi si sono ridotti sempre più lasciando posto a copiose alghe verdi lanose che mi hanno costretto ad asciugare completamente il lago per debellarle. A quanto so e ho visto se interrata la pianta mette radici, solo che sulla terra va messo ghiaietto pesante o rete, non so, perché LORO scavano e brucano dappertutto!

ora sto provando un ciuffo di Elodea (old name...) con zavorra comprata per 5 euri..
franc_o_bin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10553 seconds with 13 queries