|
Io uso 2 lampade a risparmio energetico, una 4000 e una 6500 Kelvin della Osram.
Mi trovo bene e il vantaggio per me è stato soprattutto non doverle attaccare a un trasformatore(o quello che è...) bensi semplicemente avvitarle a un comune portalampade a incandescenza.
La luce è tanta, di sicuro la rendita non sarà come dei t8 o a maggior ragione dei t5 proprio per il fatto che sono ripiegate, ma ho 40 litri scarsi e piante poco esigenti.
invece di scervellarmi a isolarle ho piazzato un pannello di plexiglass rettangolare a chiudere l'intera parte superiore del coperchio. Per sicurezza ho forato la parte alta del coperchio per far circolare un pò l'aria ed eliminare la poca umidità che può trafilare visto che l'ho tagliato a misura ma non l'ho siliconato.
Occhio a fissarlo in un modo sicuro perchè il plexiglass si imbarca un pò.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|