| 
    | 
        
            Originariamente inviata da |GIAK|
            
        
     | 
    
        geo1683, non sono strettamente necessari, l'acquario matura ugualmente    
cmq non sappiamo se li ha gia introdotti   
     | 
    
Proprio come dice 
GIAK, (e ci mancherebbe altro 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
 ), i batteri non sono sempre necessari. Nella mia brevissima esperienza, le due vasche che ho avviato hanno semplicemente avuto un tempo di maturazione canonico di 6 settimane, presentando alla fine dello stesso i batteri insediati sia nel filtro che nelle altre parti (fondo, arredi, etc..) della vasca. Credo che l'aggiunta "artificiale" di batteri si renda necessaria, ad esempio, dopo un trattamento con un medicinale in vasca (con susseguente filtraggio tramite carbone) per rinforzare e in un certo qual modo riavviare un filtro che era già stato avviato ma che grazie proprio ai medicinali ha subito delle "perdite". Ho la sensazione che una vasca nuova, avviata e fatta maturare nei tempi classici, possa essere più stabile nel tempo rispetto ad una avviata in tempi più brevi grazie alla somministrazione di batteri direttamente nel filtro. Credo che possa risultare un ambiente più pronto proprio perchè nella sua globalità, più "rodato". Poi però può anche essere solo una sensazione..... 
