| 
 | 
    | Originariamente inviata da dago1069 | 
    | illoca, mi rendo conto di essere di parte ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif) .  Prima di allestire il mio RIO 180 ho letto molto e mi sono convinto che, alla lunga, una ricca piantumazione mi avrebbe reso la vasca molto più stabile di quanto non lo potesse essere con poche piante. In contemporanea alla piantumazione ho installato un impianto di CO2. Bè.... i risultati in associazione alla concimazione in vasca e al fondo fertilizzato sono stupefacenti ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) . Piante in salute (moltissime piante) con una crescita rapidissima. | 
    
Ciao, "mettiamo" che voglia installare un impianto di co2...
Ho detto "mettiamo" eh...
Avendo già i valori di co2 e ossigeno "a norma" come risulta dalle varie tabelle in rete, cio' cosa comporta?
Non potrei avere problemi con altri pesci/piante in vasca???
Proprio su questo forum ho letto che a un utente sono schiattate tutte le caridine (gamberetti) 
P.s. visti i "rischi" che potrebbe implicare una tale installazione sarebbe gradito anche un commento di Piccinelli. Grazie  
 
P.P.s. Questo potrebbe andare bene per il mio acquario da 140 litri netti anche se dicono che è per 120l ?
http://cgi.ebay.it/SERA-CO2-START-DI...item27ac74498c
Questo mi sembra meglio ancora....
http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=5074