Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2009, 23:33   #20
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
la seconda infornata
ho cambiato le dosi

70% CORALLINA JUMBO
30% CEMENTO BIANCO
IL MOTIVO E PRESTO DETTO
troppo cemento bianco affoga completamente
la corallina rendendo la roccia si porosa ma non fino in profondita
se invece il cemento ew sufficente solo per legare la coprallina si avranno molte porzioni di roccia con corallina scoperta
questo aiuta non poco l'insediamento dei batteri utili
in quanto la porosita della corallina permentte ai batteri
di viaggiare fino al centro della roccia
questo grazioe ai contatti multipli che si hanno tra pezzi di corallina all'interno dell'amalgama
mi spiego meglio
se ho un pezzo di corallina esposto all'acqua, grazie alla sua struttura porosa facilita l'isediamento dei batteri
e fin qui tutto chiaro
ma se questo pezzo di corallina
all'interno della roccia
tocca un altro pezzo di corallina e questo ne tocca latri 2 e cosi via
il cammino dei batteri
e garantito
spero di essere statoi chairo
notate la differenza tra questa roccia e quelle postate sopra
si nota bene la minor presenza di cemento bianco
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12913 seconds with 14 queries