esperto non lo dire..gli esperti sono persone come paolo piccinelli e vari moderatori di questo forum..io sono solo un ragazzo che ha imparato le cose dalle proprie esperienze!!
per quanto riguarda la bollitura..mettili a bollire a fuoco acceso con acqua in ebollizione..il tempo lo vedi te...più li fai bollire meglio è..per i sassi quanto vuoi...per i legni ti dovrebbe venire l'acqua giallissima quasi nera...falli bollire anche due volte se vuoi..
il 70% è un valore che si usa in casi come questi o di uso di medicinali o antibiotici...molto conta anche da due cose:
la maturazione dell'acquario (deve essere ben rodato, solo così un elevato cambio di acqua non porterebbe a discompensi eccessivi dei valori; in acquari appena avviati la cosa potrebbe essere un pochino più rischiosa)
dai valori che ha l'acqua che metti in confronto ai valori dell'acqua che hai in vasca..devono essere abbastanza vicini!
un raccomandazione: inizia il tutto quando avrai a disposizione tutto il necessario, co2 e molte piante da piantumare..altrimenti rischi che nel tempo che devi cercare la roba (tipo una settimana) la situazione riprenda il sopravvento.
ricordati che quanto avrai fatto tutto..dopo circa 3 settimane se la cosa si sarà stabilizzata devi cominciare a pensare a un buon protocollo di ferlizzazione.
ricordati che hai tanta luce in vasca...e l'unico modo per non avere le alghe..è dare alle piante tutto quello di cui hanno bisogno!
|