Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2005, 14:00   #6
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PEPPECL
Sarebbe anche una gran cosa se si riuscissero ad inserire delle lampade a risparmio energetico che fornissero però le stesse prestazioni delle hqi...
Ciao, vedi le HQI sono in pratica al secondo posto nella lista delle più efficienti come tecnologia di produzione della luce, al primo posto restano le lampade fluorescenti, compatte o tubi. Ma la distanza in termini di efficienza non è così pazzesca, le fluorescenti superano i 95 lumen/watt, le HQI sono poco sotto i 90 lm/W. Neppure così distanti.... morale: le HQI sono già a risparmio energetico! E' che ci vuole un casino di luce!

Ma nell'impossibilità di avere delle rivoluzioni nella tecnologia delle lampade, credo che sia importante:
- costruire riflettori eccellenti che sfruttano al meglio la potenza delle lampadine
- realizzare gruppi di accensione efficienti a rendimento elevato
- pulire il vetro!!!!
- usare lampadine efficienti in termini di PAR invece di quelle ca..te di lampadine colorate blu che piacciono a tanti

e alla fine magari scopri che con una lmpadina da 250W, riflettore efficiente, vetri puliti, lampadina giusta, gruppo di accensione furbo, ACQUA PULITA, fai più luce che con una 400W in un riflettore della mutua con vetro spruzzato, lampadina buia, gruppo di accensione "stufetta" e acqua sporca. E risparmi...
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea  
 
Page generated in 0,11173 seconds with 14 queries