Spettro purtroppo no......ti spiego:
questo è il vero "difetto" del DSB il quale ha tempi di maturazione medio/lunghi.....
la principale funzione del DSB è la filtrazione dell'acqua (e riuscire a chiudere il ciclo dell'azoto) propio come le rocce vive.....ma per far ciò a bisogno che, sul suo strato si insedino i batteri aerobici (in superfice) e i batteri anaerobici (al suo inetrno o per meglio dire in prossimita del vetro di fondo, dove non deve arrivare ossigeno).....e i tempi sono lunghi...
quando il DSB inizia a "funzionare/lavorare" te ne accorgi col formarsi delle prime bolle d'azoto (le puoi vedere fra lo strato di sabbia e il vetro) altro indizio è che la sabbia col tempo da bianca diventa di un bel colore marroncino/grigiastro....e poi (quando il DSB "parte") ridiventa bianchissima.....
ora io quando ho allestito non ho inoculato alcunchè e non ho usato sabbia viva (costa un botto) risultato le prime bolle le ho viste dopo 7/8 (mesi)
cmq se usi sabbia viva acceleri di parechhio ...oppure puoi anche inoculare
lo strato di sabbia con il Biodigest (gli fai le punturine) e dimezzi i tempi 3/4 mesi...
ciao
l
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|