diciamo che come litraggi dai 100 litri in su i valori sono stabili, mentre su litraggi inferiori l'equilibrio è più precario, 180 litri è perfetto...
Per stile asiatico intendevo veramente una sorta di biotopo, almeno per quanto riguarda i pesci, mentre sulle piante puoi spaziare anche tra continenti diversi perché sono meno influenzate dei pesci dai valori dell'acqua...
Una vasca tipo quella che hai linkato è molto bella ma in caso di assenze prolungate rischi parecchio...nel senso che una vasca del genere richiede frequenti potature per non rovinare il layout, probabilmente richiede protocolli di fertilizzazione da applicare costantemente ecc...
nel tuo caso ti consiglierei uno stile più "selvaggio", che non si rovina se non poti costantemente, mettendo piante che non richiedono particolari fertilizzazioni ecc...
ad esempio cryptocoryne, anubias, vallisneria, echinodorus...