Allora, premetto che dal vivo ho visto "solo" il mar rosso e di lagune vere e proprie non ne ho viste, ma nelle zone antecedenti la barriera, dove l'acqua è alta massimo 2 metri e c'è tutta sabbia, di macroalghe ce ne stavano vere praterie, anche se non c'erano gli isolotti di cui stiamo parlando...
Quindi tu dici che ci sono in prevalenza sps? Non che voglia mettere in dubbio quello che hai visto 

, però mi sembra molto strano, dato che nelle lagune ci sono temperature alte, correnti deboli e concentrazioni di nitrati e fosfati che non permetterebbero un corretto sviluppo di questi coralli...   
 
Per quanto riguarda la pulizia della sabbia non credo di poter avere una soluzione ora, devo allestire tutto e vedere con che velocità si rimepie di zozzeria ed in quel caso agire di conseguenza magari con qualche stella tipica della zona....
Parlando di ambiente lagunare, comunque, si parla di un habitat che abbraccia diverse tipologie di fondo, animali, ecc, quindi magari nelle parti più a ridosso delle mangrovie ci sarà più limo (soprattutto se c'è un fiume) e lì prospereranno di più gli spirografi...
Grazie dei consigli, comunque, sei il secondo che mi risponde in questo post che credevo potesse suscitare più interesse...