Discussione: Reef lagunare...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2009, 13:52   #6
gior74
Guppy
 
L'avatar di gior74
 
Registrato: Oct 2009
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda ti dico questo perchè di posti del genere ne ho visti personalmente.... ho visto lagune in thailandia, maldive, meno in mar rosso.... dove la sabbia è una rarità!!
Gli spirografi e simili... sono tipici di fondali non tanto sabbiosi ma limacciosi.... ed ecco perchè torno al discorso delle mangrovie, questo si è un habitat dove trovi moltissime macroalghe e spirografi, cavallucci marini ecc.... ma nelle classiche lagune dal mare super turchese illuminatissime, a fare da padrone è sempre il corallo sps.... anche se in piccoli aglomerati sparsi quì e la fino a ragiungere la barriera corallina.... alcune volte trovi grandi anemoni con pagliacci annesi, tridacne enormi, visto la fortissima illuminazione, ricordo che davanti alla spiaggia del resort dove andai (Maldive) c'era una palla di corallo (tipo goniopora) di una 60 di cm con all'interno di una fenditura due grossi stenopus, le lunghe antenne bianche ne tradivano la presenza...
Secondo me ricreare un biotopo del genere sarebbe molto affascinante... ma mantenere costantemente la sabbia candida... credo sia una impresa...
gior74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11747 seconds with 13 queries