Discussione: Reef lagunare...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2009, 13:17   #5
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
gior74, per lagunare intendo la zona che stà tra il reef vero e proprio e la terraferma...ovvero quella parte di sabbia e macroalghe intervallata da blocchi di rocce coralline sulle quali crescono diversi coralli e che ospitano una marea di altri molluschi, crostacei, stelle marine, molte specie e varietà di spugne e filtratori in genere, nonchè tutti quegli splendidi policheti come i spirografi ... praticamente è come dici tu, ma con le macroalghe, che in questo habitat prosperano, data la presenza maggiore di particolato ed "inquinanti" rispetto alla cresta del reef...ovviamente ci sono pure le mangrovie, in particolare se c'è una foce

Facendo varie ricerche su libri tra cui anche quelli di biologia marina, sono arrivato alle conclusioni ed all'elenco (lungo, lo sò, perdono) di animali ed alghe che ho scritto sopra, ma dato che non sono proprio esperto, speravo di ricevere delle smentite o delle conferme, in modo da far maturare l'idea...


Originariamente inviata da gior74
ne zoantidi...
Infatti non mi sembra di averli citati...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11067 seconds with 13 queries