| 
 | 
    | Originariamente inviata da Paolo Piccinelli | 
    | 
Cito J.F.Kennedy: "noi vogliamo provare a farlo non perchè è facile, ma proprio perchè è difficile!"
    | 
 |  
    | Quote: |  
    | la tua idea è giusta, ma di applicazione difficile, secondo me... |  
    
 | 
    
Dopo la citazione di J.F.K. veramente non ho nulla da dire!  
 
  ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
 
Comunque ragazzi (e ragazze sennò Livia giustamente si incazza), citando il Piccinelli, "qui non siamo collezionisti di pesci, qui si fa acquariofilia"...
quindi 
Jonny85 tornando a noi, nel caso specifico di alcuni ibridi posso essere d'accordo su di una accellerazione artificiale di un processo che potrebbe svolgersi in natura. Partendo anche dalla considerazione che il Parrot non è secondo me creabile in natura facilmente. Il problema è che io sono contrario anche a questa accellerazione. Un conto, rispondendo anche a 
Livia, è l'allevamento e il mantenimento di animali e piante, che è una cosa che ha permesso alla nostra specie di sopravvivere e evolversi (con aberrazioni enormi, beninteso), un conto è il forzare alcuni equilibri che la natura ha creato, arrogandosi il diritto (quasi divino, passatemelo) di decidere quali rami sono giusti e quali sbagliati, senza passare per un processo che richiede millenni. 
Mi vengono sempre in mente le parole di Ian Malcom (sarà perchè adoro Jurassic Park)... 
 
 
Buona giornata a tutti!