Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2009, 21:42   #1
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
Alghe filamentose: sono pericolose? Soluzioni?

Ciao a tutti,
su questa Hygrophila (credo corimbosa) sono comparse ormai da settimane queste alghe lunghe anche diversi centimetri (le foglie più colpite le ho già asportate), sottili e di colore marroncino. Anche sui vetri ho notato dei filamenti di circa mezzo centimetro con all'estremità come una capocchia di spillo color bordeau-bruno. Ci sono anche alghe verdi classiche con qualche puntino sui vetri e alghe marroncino sempre sui vetri che vanno via molto facilmente. Quelle filamentose sono quelle più "arcigne" e preoccupanti. Che alghe sono? Secondo voi c'è una causa che dovrei rintracciare ed eventualmente eliminare? Domani magari posto le analisi di PO4, NO3, pH per completezza. Somministro all'incirca 20 bolle di CO2 al minuto. Dovrei cambiare forse la dose? Le foglie dell'Hygrophila come vedete sono molto lunghe soprattutto in prossimità della superficie, vicino ai neon. Questo può essere dovuto alla poca luce? Non direi visto che la distanza fra gli internodi è breve... -28d#

http://img203.imageshack.us/img203/4817/p1010017vo.jpg

http://img682.imageshack.us/img682/812/p1010018q.jpg
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10173 seconds with 15 queries