| 
 | 
    | Quote: | 
    | quello di cui stai parlando è la selezione | 
    
l'ho scritto infatti fra parentesi 
 
 
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | l'ibridazione è la chiave della biiodiversità-.. | 
    
Assolutamente no. 
L'evoluzione di una specie parte dalla variabilità genetica intrinseca alla specie stessa, che fa sì che alcuni caratteri siano favoriti rispetto agli altri.
I ciclidi dei laghi africani derivano tutti da una o pochissime specie di portenza ed hanno subito quella che tecnicamente si chiama "radiazione" (hai presente un fuoco artificiale che esplode? 

 )
L'ibridazione al contrario porterebbe un melting pot in cui tutti i pesci sono simili, perchè tutti tromb@no tutti!!!
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | Sì, ma gli esemplari che seleziona sono di allevamento, non di cattura, quindi sono ecosostenibili.... | 
    
Sotto il profilo della popolazione selvatica hai ragione al 100%, ma vai a dirlo all'avannotto di 3 settimane che finisce nel cesso! 
 
   
  