Discussione: ibridi si o no?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2009, 16:48   #2
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fraster, non è vero che gli ibridi sono sterili...non tutti almeno...
di solito lo sono o perdono, di generazione in generazione, la capacità di riprodursi..questo è un meccanismo naturale che serve proprio ad evitare l'ibridazione tra specie diverse, ma esistono numerosissimi esempi di ibridi perfettamente in grado di riprodursi, tanto che l'ibridazione rientra tra le principali strategie di speciazione...
non conosco esempi specifici tra i pesci, ma ad esempio tra gli anfibi è una pratica molto diffusa in natura e molte specie si sono originate da ibridazione...

flashg, anche dire che gli ibridi non rappresentano un problema perché poco competitivi in realtà è inesatto perché ci sono casi e casi...nella maggior parte dei casi è come dici tu, ma spesso succede invece che gli ibridi abbiano caratteristiche che li favoriscono in ambiente naturale, idem in cattività...
come ho detto prima, ci sono esempi di ibridi nelle piante utilizzate a scopo alimentare, che hanno distrutto letteralmente le popolazioni selvatiche perché molto più efficienti nello sfruttamento delle risorse rispetto alle specie selvatiche...
livia non è in linea  
 
Page generated in 0,12658 seconds with 13 queries