Discussione: taratura lg600/150
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2009, 13:58   #11
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cicala
Sabato mattina ho ripulito il bicchiere dallo schiumato che vedi sopra ...ed ho approffittato per cambiare il sacchetto con il carbone ....per prima cosa mi si è leggermente rotta la calza e credo che sia caduto qualche pezzetto di carbone in sump ma dove c'è la caduta non dove c'è lo sky, poi quando ho fatto ripartire lo skimmer per tre ore non ha voluto sapere di fare bolle , solo nella camera ,non si alzavano di un millimetro nel collo...ho di consguenza smontato e ripulito la girante (quella rossa) e la ab e ho fatto ripartire il tutto .....ancora stasera non fa le stesse bolle fini come prima , spero che dalla foto si capisca tengo l'aria aperta al massimo da sempre perchè il rubinetto non originale credo che strozzi abbastanza ....
1) devi provare senza rubinetto cosa cambia.

2) devi ricontrollare il livello in colonna di contatto (sembrerebbe basso)

3) devi controllare se il deflettore della pompa è libero

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09708 seconds with 13 queries