Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2009, 13:48   #19
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Ah, beh certo scusami, non avevo considerato il silicone...comunque asciuga in un giorno, di solito, quindi se l'hai incollato oggi, domani dovrebbe essere asciutto, ovviamente controlla tirando un pò il filtro...

Per il filtro, allora, la lana di perlon viene usata al posto dei cannolicchi come substrato per i batteri, quindi o ci metti quella o i cannolicchi (ti consiglio i cannolicchi). L'ordine dei pezzi nel filtro dovrebbe essere, partendo dallo scomparto a destra dall'alto:

1- spugna a maglie grosse per fermare il particolato grossolano
2- cannolicchi
3- spugna fine
4- spugna grossa (non estremamente necessaria, ma se c'è è meglio)

C'è chi tra la prima spugna ed i cannolicchi ne mette una a maglie fine, per evitare che i cannolicchi si intasino, ma rischi in questo modo di far intasare la spugna, limitando il flusso d'acqua e facendo sforzare la pompa...

Per la questione fertilizzante intendi il terreno? Se cerchi nei vari post dovresti trovare qualcosa, se ne parla spesso....

La maturazione del filtro non sempre dura un mese, quello è più che altro un tempo standard: si dovrebbero misurare i valori ogni giorno e quando ci si accorge del famoso picco di nitriti, se dopo qualche giorno non ci sono stati sbalzi di valori, la maturazione è bella che finita...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10835 seconds with 13 queries