|
Originariamente inviata da flashg
|
cmq appurato che a noi tutti piu o meno questo genere di incroci non piace , resta sempre il fatto che in questo modo non si intacca il biotopo con nuove catture ,molto spesso realizzate con metodi poco ortossi no?
|
Ma che significa perdonami?
A parte il fatto che ovviamente si parte sempre da decine e decine di specie di cattura per creare un ibrido, non è con gli ibridi che si risolvono le catture indiscriminate.
Anzi.
Con gli ibridi si diffonde la poca consapevolezza dell'acquariofilia, ovvero non sapere cosa si ha dentro questi benedetti 5 vetri, non si sa cosa mangia, non si sa come si comporta, quanto cresce, quanto vive. Non si sa neanche che nome dargli, vengono etichettati sempre come
spp....sennò il classico misto malawi che a me, ripeto, ricorda la paranza al bancone del pesce.