Discussione: ibridi si o no?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2009, 11:49   #9
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dico la mia sull'ibridazione nel campo malawi: è una tragedia!
Quando si ha a che fare con questi ciclidi è importante sapere con chi hai a che fare: ogni specie ha più o meno il suo carattere differente, le sue abitudini alimentari e comportametali.... avere tra le mani un ibrido significa non sapere con chi hai a che fare e può causare molti problemi:
- non sai come si comporterà: può essere tranquillissimo come un serial killer
- non sai con chi si accoppierà: può accoppiarsi con chiunque in vasca, generando altri ibridi

il malawi-mix ddi molti gareded è una porcata verso i clienti (che non sanno e non sapranno mai che hanno in vasca) e verso la natura (inzozzare pesci che sono già stupendi di loro)

l'ibridazione inoltre ti manda a donnacce le varie varietà geografiche: pensate solo alle tante verietà di cynotilapia afra, una diversa dall'altra...che senso ha mischiarle, magari tirando fuori un pesce più brutto?
Questi ischioni sono frutto di un'ibridazione inconsapevole, non ricercata: li sbattono insieme e quel che viene viene, tanto sono colorati lo stesso e si vendono ugualmente (basta mettergli un nome di fantasia e via).

Diverso è il discorso per le selezioni di colore volute, come l'aulonocara firefish: anche se secondo molti (me cmnpreso) è insulso fare selezione sulle aulonocara in qunto vantano le livree più belle già in forma naturale, almeno chi le compra SA con chi ha a che fare....anche se non le prenderei mai, se a uno piacciono meglio che compri queste (come mantenimento sono aulonocara come le altre) piuttosto che uno "pseudotropheus spp." indefinito che magari si rivela un incrocio tra grossi metriaclima e gli svuota la vasca a suon di mazzate

per gli altri pesci, sarebbero da vietere gli ibridi tra SPECIE diverse (che so, tra un altum e uno scalare..o i classici parrot)....ci pensa già la natura a fere le specie, lasciamo fare a lei che ne sa di più
Per gli incroci tra VARIETA' DELLA STESSA SPECIE (scalare koi con dorato, betta half-moon con plakat, guppy show con selvatico......) non ci vedo nulla di male, a una condizione: che la selezione non comporti malformazioni o problemi di vita o comportamento (pesci baloon, pinne esagerate, carassi occhi a bolla e celestiali)
Al bando metto pure i carassi estremi, come occhi a bolla, celestiali o chicco di riso esageratamente gonfi....questi sono pesci DEFORMI, come un gatto con tre zampe o un pappagallo senza ali

poi ci sarebbero gli albini: nulla in contrario (in fondo esistono anche loro), a patto che non siano ibridi tra SPECIE diverse....un combattente albino al 99% è pur sempre un betta splendens, ma uno pseudotropheus albino (sapendo la facilità con cui si ibridano e con cui vengono ibridati dagli allevatori dell'est europa e asiatici) è impossibile definirlo un "elongatus", "saulosi", "demasoni", "estherae", ecc...
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea  
 
Page generated in 0,11426 seconds with 13 queries