Grazie per aver condiviso la tua esperienza.
Salta all'occhio una contraddizione:
|
Quote:
|
i killifish, una realtà acquariofila assolutamente "eco compatibile" in quanto nei biotopi d'origine sono abbondanti
|
|
Quote:
|
i KILLI sono quasi tutti in fase di studio e di sparizione nei loro biotopi
|
Così sembra che se li "usi" tu ce ne sono e se li ibrida un altro no ed immagino che la prima affermazione sia un errore. Condivido pienamente il tuo ragionamento e le motivazioni che porti. In questo caso di studio e di preservazione della biodiversità l'ibridazione sarebbe un vero crimine.