Discussione: La mia vasca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2009, 09:52   #14
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
guarda che gli estuari e le lagune salmastre sono caratterizzati da depositi di limi e argille più che sabbia di fiume, infatti le Mangrovie sviluppano pneumatofori proprio per sopperire all'impermeabilità all'ossigeno di questi substrati...
le terre ADA non sono altro che argille arricchite di limo organico e cotte al forno.
lo so bene, avevamo in passato anche parlato di simulare il fondo fangoso in acquario, ma i problemi erano tanti e talmente gravi da farci desistere ancora in fase di discussione.

Io rimango comunque perplesso sull'akadama... con la sabbia puoi tenere pulito molto più agevolmente sifonando in superficie.
Se metti le mangrovie i problemi saranno molto ridotti... ma il rischio di trovarti i vetri verdi c'è comunque.

Quote:
quella del groviglio di rami è una buona idea, così non devo aspettare che crescano le mangrovie
...anche perchè, con 20 cm/anno (in acquario crescono con una lentezza estenuante), ci metteresti una vita!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,45809 seconds with 13 queries